top of page
header.jpg

BEE
FRIENDS

Di fiore in fiore,
la biodiversità spicca il volo

IL PROGETTO.

IN POCHE PAROLE.

Bee Friends è il nuovo progetto di Fondazione Zoom che, con il supporto della Fondazione Compagnia di San Paolo, si pone l’obiettivo di tutelare gli insetti impollinatori, apportando un impatto significativo sul territorio e coinvolgendo le comunità locali.

Il Pollinator Garden è stato inaugurato in Primavera nei pressi del bioparco ZOOM.
Le piante e i fiori scelti creano l’habitat perfetto per gli insetti, che qui trovano un luogo sicuro e protetto per riprodursi e prosperare lungo tutto il loro ciclo vitale.

Il progetto Bee Frieds fa parte della linea di ricerca BEE ZOOM, che si concentra sulla conservazione delle api e degli impollinatori selvatici.

  • Localizzazione: Piemonte

 

Perché abbiamo scelto questo tema?

  • Il parco si trova in un'area altamente antropizzata, nel mezzo di campi agricoli. Le aree urbane e periurbane spesso mancano di habitat adatti per gli impollinatori selvatici, ma spazi ben pianificati possono servire come rifugi. E la popolazione locale è cruciale per il cambiamento e le azioni sul territorio.

  • Obiettivi del progetto è reintrodurre piante native e promuovere best practices ed educare i bambini nelle scuole e i cittadini del territorio, in azioni Pollinator Friendly

PARTNER.

1280px-Compagnia_di_San_Paolo.png
logo_unito.png
dbios-unito-wecanjob.png
Cumiana-Stemma.png
Piscina_(Italia)-Stemma.png
Airasca-Stemma.png
bee-friends-1.jpg

ATTIVITÀ.

  • Rinaturalizzazione di un’area di 13.000 mq in prossimità del parco, in habitat per impollinatori

  • Definizione di specie vegetali locali selezionate e a fioritura a scalare per tutto il periodo di attività degli impollinatori, per sostenere le api e altri impollinatori nei mesi, da piantumare nell’area definita Pollinator Garden

  • Sono stati piantati fino ad oggi 14 alberi ad alto fusto, 34 alberi medi, 60 arbusti, 452 piante erbacee selezionate in collaborazione con l’Università di Torino – Dipartimento di Scienze della Vita e Biologia sei Sistemi

  • Sono stati allestiti fino ad oggi 3500 mq di aiuole messe a disposizione dai comuni stessi

  • L’area creata, liberamente fruibile dai cittadini del Pollinator Garden,  è stata realizzata nei pressi del bioparco ZOOM Torino, grazie al coinvolgimento attivo delle scuole e dei comuni limitrofi attraverso attività educative ed iniziative dedicate.

    • Organizzazione di eventi educativi allo zoo, nei comuni vicini e nelle scuole: sono stati coinvolti i comuni di Cumiana, Piscina e Airasca - 15.000 cittadini partecipanti

    • Coinvolgimento del 75% delle classi nelle scuole - 506 bambini

pollinator-garden.png

UN GIARDINO
PER GLI IMPOLLINATORI.

Continua a seguirci per rimanere aggiornato sui prossimi sviluppi del progetto: singolarmente si può fare tanto, ma tutti insieme si può fare la differenza!

SOSTIENICI

Le donazioni sono sempre aperte. Puoi donare tramite bonifico, devolvendo il tuo 5xmille o acquistando uno dei prodotti dedicati alla Fondazione che si trovano nello shop di ZOOM. 

CONTATTI.

INDIRIZZO

Strada Piscina, 36

Cumiana, 10040 (TO)

EMAIL

IBAN

IT11M0342546190CC0022001015

CODICE FISCALE PER DONAZIONI 5XMILLE

12599050015

bottom of page